Skip to main content

Esempio calcolo IMU

Simuliamo adesso i vari passaggi con un esempio: Si ipotizzi il caso di un contribuente (senza figli) che possieda al 100%, l’abitazione principale la cui rendita catastale ammonti a euro 1.000. (L’imposta dovuta sarà pari a euro 472) In tal caso, il contribuente può: • frazionare l’importo in tre rate; • versare in due rate. • pagare in un unica soluzione alla scdenza della prima rata. Si supponga, inoltre, che lo stesso contribuente possieda al 25%, nel medesimo Comune un altro fabbricato la cui rendita ammonti a euro 1.200 L’imposta complessivamente dovuta, in tal caso, sarà pari a euro 383.04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *