Piano Casa Sardegna, approvata la nuova legge regionale
“Le norme – ha aggiunto il presidente della Regione – non vanno a incidere sul consumo del territorio perchè riguardano cubature gia’ esistenti. Le accuse su una presunta volontà di cementificare il territorio provenienti dai banchi del centro-sinistra sono, pertanto, respinte al mittente”.
“L’approvazione – ha aggiunto Cappellacci – è stata caratterizzata da un segnale positivo da parte della maggioranza, che non ha subito cedimenti durante le votazioni svolte a voto segreto”.
Il presidente si è, infine, soffermato su un passaggio del dibattito: “E’ da sottolineare positivamente – ha concluso – il fatto che l’aula, rivedendo il proprio indirizzo, abbia modificato l’emendamento 79, che, nella formulazione originaria avrebbe creato il caos e compromesso l’attività del Consiglio, che sarebbe stato costretto a occuparsi di decine e decine di pratiche, dilatando irrimediabilmente i già lunghi tempi di esitazione delle istanze presentate dai Comuni”.