Skip to main content

Accatastamento Case e fabbricati rurali – scadenze

Per le case e le costruzioni rurali si avvicinano due scadenze importanti:

  1. la prima scatta il 30 giugno, data entro la quale è necessario riaccatastare in A/6 le abitazioni e in D/10 gli immobili strumentali (stalle, serre, ecc.) (ovviamente ci si riferisce ai fabbricati già iscritti nel catasto urbano);
  2. la seconda il 30 novembre, quando le strutture ora censite con i terreni dovranno essere scorporate dai fondi e iscritte separatamente nel catasto fabbricati. Il tutto ai fini del pagamento dell’Imu.
  • IL cambiamento normativo da cui discende la lettura contenuta nella circolare 3/DF sull’Imu secondo cui, per il riconoscimento della ruralità (e il godimento dell’aliquota Imu allo 0,2% anziché allo 0,76%) basta il possesso dei requisiti previsti dall’articolo 9 del decreto legge 557 del 1993.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *