Sardegna, prorogato al 15 settembre 2011 il bando sul fotovoltaico
L’Assessorato ha precisato in una nota che la proroga è concessa esclusivamente agli enti che pubblicheranno il bando di gara per l’affidamento dei lavori entro il 15 marzo 2011.
Inoltre. entro il 31 marzo 2011 tutti i beneficiari dovranno comunicare al Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti lo stato di attuazione degli interventi. A supporto dei beneficiari, infine, sono disponibili i moduli per la fase di attuazione e di rendicontazione degli interventi.
In Sardegna è possibile realizzare edifici residenziali in zona agricola. Lo ha chiarito la GiuntaRegionale con la delibera 35/11 del 28 ottobre scorso, mettendo ordine tra le diverse interpretazioni degli enti locali al Piano Casa L’esecutivo regionale ha aggiunto che la costruzione di residenze in zona E è ammessa a patto che l’edificio sia funzionale allo svolgimento delle attività agricole e zootecniche del fondo o a quelle di trasformazione e valorizzazione dei prodotti agricoli. Deve inoltre essere disponibile una superficie minima di intervento di almeno un ettaro, mentre l’indice di edificabilità da applicare è pari a 0.03 mc/mq.
Trattamento ai fini IVA degli interventi di ampliamento
Piano Casa della Regione Sardegna: In Sardegna i primi effetti positivi per il rilancio del settore.
Sanatoria Catastale