Detrazione per abitazione principale, comproprietà
- Scritto da cornelio
- Pubblicato in IMU Domande&Risposte
-
IMU Domande:
Quando ci sono piu' proprietari di una abitazione che per lo costituisce abitazione principale, la detrazione da attribuire per tale abitazione deve intendersi per proprietari o per la quota di possesso?
L'Art.13 Comma 10 Legge 214/2011 dice che spetta , si deve far riferimento unicamente al periodo di possesso o anche alla quota diu possesso?
Il problema sorge quando ci sono percentuali di possesso diverse da 100% (esempio 33,33 o 66,67) -
IMU Risposte:
PIU' PROPRIETARI PER CUI UN'ABITAZIONE E' PRINCIPALE,
la detrazione spetta in misura percentuale a ciascun residente anche in riferimentoai figli sotto i 26 anni ammesso che i piu' proprietari abbiano figli.
una casa due proprietari al 50% - abittazione principale per entrambi
uno dei due ha un figlio sotto i 26 anni , l'altro non ha figli :detrazione
1 proprietario senza figli € 100
2 proprietario con i figlio € 100 + € 50 ( in misura intera )
QUINDI nel caso non abbiano figli:
al proprietario che ha una quota pari al 66,67% spettano 133 euro di detrazione
al proprietario che ha una quota pari a 33,33% spettano 67 euro di detrazione.