Log in
Aggiornamento: 27-02, 2025
A+ A A-
IMU Domande&Risposte

IMU Domande&Risposte (34)

I correttivi all'Imu accelerata dal «salva-Italia»

  1. Confermato anche il pagamento dell'acconto al 18 giugno, pari al 50% dell'imposta calcolata sulla base delle aliquote standard (4 per mille per la prima casa, 7,6 per mille per gli altri immobili tranne quelli strumentali all'attività agricola che si attestano al 2 per mille);
  2. Via libera anche all'esenzione fabbricati agricoli strumentali in tutti i Comuni montani, e all'abbattimento del 50% dell'imponibile per dimore storiche e immobili inagibili.
  3. Per il saldo (17 dicembre, dal momento che il 16 è domenica) bisognerà fare i conti con le decisioni locali e gli eventuali ritocchi operati a livello nazionale.

Imu e irpef sulle case sfitte, esempi

APPARTAMENTO SFITTO

BASE IMPONIBILE

IMPOSTA

DIFFERENZA

ICI 2011 (0,9%)*

70.000,00

630,00

 

IRPEF 2011 (39%)*

700,00

273,00

 

TOTALE 2011

 

903,00

 

IMU 0,76%

112.000,00

851,20

-51,80 (-5,73%)

IMU 0,96%

112.000,00

1.075,20

172,20 (+19,06%)

IMU 1,06%

112.000,00

1.187,20

284,20 (+31,47%)

*: si è considerata l’aliquota ICI maggiorata al 9 per mille nel 2011. **: si è considerata l’aliquota Irpef applicata al reddito fondiario al 39%. Si noti che questo è l’unico caso in cui teoricamente vi è una riduzione delle imposte. In ogni caso gli incrementi fiscali sono i più bassi.

Etichettato sotto
Sottoscrivi questo feed RSS