Log in
Aggiornamento: 27-02, 2025
A+ A A-

Pergolato con lamelle orientabili: rientra nell’edilizia libera

Per il Consiglio di Stato il manufatto è da considerarsi edilizia libera anche per la “copertura non presenta elementi di fissità, stabilità e permanenza, in ragione del carattere retrattile delle lamelle di alluminio”.   Inoltre, “in ragione della inesistenza di uno spazio chiuso stabilmente configurato (l’opera è aperta su tutti e quattro i lati), non può parlarsi di organismo edilizio connotantesi per la creazione di nuovo volume o superficie”.   “Sul piano funzionale va considerato che le aste in alluminio frangisole motorizzate (che, ruotando, possono aprirsi e chiudersi) sono un elemento di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici finalizzato a una migliore fruizione del cortile interno, la cui destinazione d’uso resta del tutto immutata, offrendosi semplicemente ai proprietari la possibilità di una copertura a protezione dalle intemperie”. Il Consiglio di Stato ha affermato che la struttura in metallo per posti auto non costituisce un intervento di ristrutturazione edilizia e rientra nell’ambito dell’edilizia libera secondo la LR 19/2009
Ultima modifica ilLunedì, 10 Settembre 2018 19:24