Log in
Aggiornamento: 27-02, 2025
A+ A A-

Dichiarazione IMU relativa all'anno 2012- differimento

Differimento del termine per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all'anno 2012

 


L’art. 9, comma 3, lettera b) del D. L. n. 174 del 2012, come modificato durante l’iter parlamentare di conversione, ha fissato il termine per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all’anno 2012 a 90 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto che ha approvato il modello di dichiarazione IMU, avvenuta lo scorso 5 novembre.
Pertanto, l’attuale termine del 30 novembre per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all’anno 2012, stabilito dall’art. 13, comma 12-ter, del D. L. n. 201 del 2011, è posticipato al 4 febbraio 2013, poiché il 3 febbraio cade di domenica.


Decreti attuativi IMU e proroga in vista anche per la Dichiarazione Imu

Nel caso che i comuni non abbiano predisposto i decreti attuativi locali entro il 30 novembre prossimo

l’Imu dovrà essere pagata secondo le aliquote di base fissate con il decreto istitutivo dell’imposta e cioè il 4 per mille sull’abitazione principale, il 7,6 per mille sulle seconde case, ecc. ecc.

questo e' quanto ha affermato il ministro dell’economia, Vittorio Grilli..

Cio' non implica una violazione da parte dei Comuni ma, semplicemente, che il contribuente dovra' attenersi alle aliquote stabilite dal legislatore a livello nazionale

 

Secondo quanto deciso ieri in Commissione, per quanto riguarda gli immobili oggetto di variazioni dal 1° gennaio 2012, la dichiarazione Imu non dovrà più essere presentata entro il 30 novembre 2012, ma si avranno tre mesi di tempo a partire dalla pubblicazione del decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale (la pubblicazione non è ancora avvenuta, anche se il decreto firmato da Grilli è già stato emanato).

Di conseguenza, calcolando 90 giorni di tempo, la scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu dovrebbe essere posticipata almeno al mese di febbraio 2013