Logo
Stampa questa pagina

Convertita in Legge la Delega fiscale che riforma il Catasto, i mq sostituiscono i vani

Cosa cambierà.

Oggi le abitazioni sono valutate in vani: spazi che sono considerati tutti uguali e che variano da 7 a 23 metri quadrati. Il nuovo catasto, invece, dovrebbe considerare solo le superfici lorde esterne (compresi quindi i muri perimetrali) e quelle secondarie di pertinenza.

La rendita finale sarà determinata da una formula matematica che metterà in relazione tutte le caratteristiche, dal valore di mercato alla posizione. creando delle microzone all'interno delle città.

Si dovrà ottenere un algoritmo, ottenuto da una serie di coefficienti, come l'anno di costruzione, lo stato di manutenzione, la posizione ecc., che moltiplicato per i metri quadrati si otterrà il Valore Patrimoniale

Software per la compilazione delle volture catastali

Ultima modifica ilLunedì, 06 Aprile 2015 05:42
Partita IVA: 02048760900
Sede Legale e Operativa: Via San Pietro, n. 22/B - 07021 Arzachena (OT) Telefono: +39 (0)789 81454 mobile: +39 347 5958983
© 2010-2015 Studio Carboni. All rights reserved.
Privacy Policy