IMU, sistesi delle modifiche in corso in Parlamento.
- Scritto da Cornelio
- Pubblicato in IMU Domande&Risposte
- IMU IN 2 O 3 RATE
- Chi dovrà pagare l'Imu sulla prima casa potrà scegliere se farlo in tre rate (giugno, settembre, dicembre) o in due rate (giugno, dicembre) in un unica soluzione a giugno;
- ANZIANI IN CASA DI CURA
- Gli anziani negli istituti di cura e i disabili ricoverati in strutture sanitarie, se proprietari di una casa, rischiano di dover pagare l'Imu con l'aliquota più alta, cioè quella per la seconda casa, ma i Comuni potranno deliberare diversamente facendosi carico del mancato introito statale, ossia del 50%;
- AGEVOLAZIONI
- Le agevolazioni previste per l'Imu sulla prima casa si applicano per un solo immobile. SOLO uno a famiglia;
- PAGAMENTO ANCHE CON BOLLETTINO
- L'Imu potrà essere pagata anche mediante bollettino postale e non solo attraverso l'F24, ma solo dal primo dicembre 2012.
- CONIUGI SEPARATI
- Chi abita la casa è tenuto a pagare l'Imu, anche se non è proprietario ma gli è stata assegnata dal giudice.
- IMMOBILI LOCATI
- Sui contratti di locazione aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo, qualora assoggettati alla cedolare secca, non si applica l'imposta di bollo sulle ricevute relative al pagamento del canone ed alla fideiussione prestata in favore del conduttore non si applicano le imposte di registro e di bollo
...ma la saga continua
..attendiamo approvazione definitiva della Legge.
Ultima modifica ilVenerdì, 20 Aprile 2012 13:53